IDRA 2012 “XXXIII Convegno di Idraulica e Costruzioni idrauliche” – dal 10 al 15 settembre 2012

IDRA 2012 “XXXIII Convegno di Idraulica e Costruzioni idrauliche” – dal 10 al 15 settembre 2012

Il tema principale del convegno è stato la gestione e il controllo delle risorse idriche in relazione alle dinamiche socio-ambientali e ai cambiamenti climatici attesi, trattato approfondendo argomenti quali:l’idrodinamica, la dinamica fluviale e di versante, le acque sotterranee, idrologia di superficie e dell’insaturo, idrologia applicata, opere di controllo e gestione delle acque e le nuove frontiere dell’idraulica, dell’idrologia, delle opere idrauliche.

PROGRAMMA

Lunedì 10 settembre

09:30 – 10:30 Registrazione dei Partecipanti

10:30 – 13:00 Mater Classes:
Metodologie per la valutazione e l’utilizzazione dell’incertezza valutativa e
predittiva nella modellazione idrologica
Convenors Ezio Todini – Riccardo Rigon

Integrazione tra la modellistica sperimentale, analitica, numerica e le misure di
campo per la risoluzione di problemi d’ingegneria nel campo delle onde del maremoto
Convenors Paolo De Girolamo – Leonardo Damiani

Lo studio della propagazione delle discontinuità in idraulica
Convenors Francesco Gallerano – Marco Petti

Modellazione fisica degli effetti di opere di ingegneria naturalistica e trasferimento alla scala di campo
Convenors Stefano Pagliara – Mario Aristide Lenzi

13:00 -15:00 Pranzo di Lavoro

15.00 – 16.00 Cerimonie di apertura & Premio Torricelli
16:00 – 16:45 Invited Lecture Prof. Demetris Koutsoyiannis:
Come riconciliare l’idrologia con l’ingegneria Coffee break

18:30 – 19:30 Partita di calcetto

Martedì 11 settembre

09:00 – 10:30 4 sessioni parallele

10:30 – 11:00 Coffee break

11:00 – 13:00 4 sessioni parallele

13:00 – 15:00 Pranzo di lavoro

15:00 – 16:00 Invited Lecture Prof. Michele Mossa:
Processi di dispersione nei flussi ambientali

16:00 – 17:00 4 sessioni parallele

17:00 – 17:30 Tea break

17:30 – 18:30 4 sessioni parallele

Mercoledì 12 settembre

09:00 – 10:30 4 sessioni parallele

10:30 – 11:00 Coffee break

11:00 – 13:00 4 sessioni parallele

13:00 – 15:00 Pranzo di lavoro

15:00 – 16:00 Invited Lecture Prof. Luigi Natale:
Lo scarico dei reflui nei corpi idrici superficiali

16:00 – 17:00 Assemblea GII

17:00 – 17:30 Tea break

17:30 – 18:30 RIUNIONI LIBERE

Sera: Concerto / Evento Culturale (riservati agli iscritti regolari)

Giovedì 13 settembre

09:00 – 11:00 4 sessioni parallele

11:00 – 11:30 Coffee break

11:30 – 13:00 SIMPOSIO AII

13:00 – 15:00 Pranzo di lavoro

15:00 – 16:00 Invited Lecture Prof. Leopoldo Franco:
Innovazioni nello studio e progetto delle dighe marittime

16:00 – 17:00 4 sessioni parallele

17:00 – 17:30 Tea break

17:30 – 18:30 4 sessioni parallele

CENA SOCIALE

Venerdì 14 settembre

09:00 – 10:30 4 sessioni parallele

10:30 – 11:00 Coffee break

11.00 13.00 4 sessioni parallele

13:00 – 15:00 Pranzo di lavoro Pomeriggio

15:00 – 16:30 sessioni parallele e/o workshop

16:30 – 17:00 CERIMONIA DI CHIUSURA E PREMIAZIONE DEL/I POSTER

Sabato 15 settembre

09:00 – 18:30 Visita a impianti idraulici significativi del bresciano
La visita va prenotata in anticipo perchè:
1) gli ospiti (ad es. ENEL) desiderano il nominativo dei visitatori almeno una settimana prima;
2) è opportuno assicurare i visitatori

DOVE

Il corso si terrà presso
Università di ingegneria di Brescia
Via Branze, 38
25123 Brescia

ESPOSITORI

ISCRIVITI!
2017-09-02T17:24:48+00:00