Newsletter Maggio 2016

Newsletter Maggio 2016



                   

 

AcegasApsAmga vince la sfida contro le perdite di rete a Trieste

La società nel 2014 ha avviato il progetto eAqua per migliorare le performance dell’intero ciclo idrico. Dopo un anno, grazie alla distrettualizzazione e modellizzazione dell’acquedotto, le perdite sono calate del 3%, con importanti risparmi anche sui costi operativi degli impianti, con l’obiettivo di portarle al di sotto del 40% entro l’anno. Ora tocca anche alla rete fognaria e ai depuratori. Segue>

 

Al lavoro per mappare il reticolo idrico minore

Siglato l’accordo fra Gruppo CAP e Regione Lombardia per la costruzione di una banca dati territoriale condivisa, georeferenziata e disponibile online: conterrà tutto il reticolo idrografico minore della Città Metropolitana di Milano, da integrare al Reticolo Idrografico Regionale Unificato. Il progetto durerà 18 mesi e sarà realizzato dalla direzione IT di Gruppo CAP diretta da Michele Tessera. Segue>

                   

 

MSC Software

Smart Tunnel: la rinascita dell’Aquila parte dai Servizi a Rete

Sono state quasi 700 le persone coinvolte nell’evento che all’Aquila ha visto la partecipazione dei più rappresentativi esperti del sottosuolo, protagonista lo Smart Tunnel. Segue>

 

MSC Software

Seminario “Il georadar per le indagini pre-scavo”

Milano – 7 giugno 2016
* le Prassi UNI sulle mini-trincee e le indagini pre-scavo
* caratteristiche dei diversi georadar
* prove in campo
Le prassi UNI sulle indagini pre-scavo chiedono che si verifichi la presenza di sottoservizi, cavità, UXO… La Prassi sulle mini-trincee è già pubblicata, quella sulle infrastrutture interrate ha terminato la consultazione pubblica.
Programma del seminario>

 

MSC Software

Banda larga Enel: 3-4 anni per cablare 224 città

Sono le tempistiche del piano della società per portare la rete in fibra ottica nelle città italiane, illustrato dall’Amministratore Delegato di Enel Francesco Starace durante un’audizione al Senato. L’AD ha poi confermato l’interesse per Metroweb e che le trattative tra le due società stanno andando avanti regolarmente. Segue>

A Roma e Mantova le giornate tecniche di Servizi a Rete

Mancano solo 2 giorni alla prima giornata tecnica del 20 maggio a Roma.
L’incontro verte sul tema “Applicazioni di telecontrollo e sistemi di misura innovativi” e offre agli specialisti di settore una ricca serie di approfondimenti sull’argomento, con interventi di esperti e professionisti.
A seguire, la giornata tecnica di Mantova del 26 maggio per approfondire il tema “Soluzioni innovative per il telecontrollo, l’efficienza energetica e la riduzione delle perdite nelle reti idriche”.

Guarda il programma e registrati: i posti a disposizione stanno per terminare!

 

 

                   

 

Enel realizzerà in Puglia la rete di distribuzione del futuro

Una super smart grid per gestire con maggior flessibilità la distribuzione di energia in tutta la regione, integrando la produzione degli impianti rinnovabili e garantendo il costante equilibrio tra domanda e offerta. È il progetto Puglia Active Network, dal valore di 170 milioni di euro, che prevede anche la realizzazione di un’infrastruttura per la ricarica dei veicoli elettrici, che l’azienda svilupperà con il supporto dell’Unione europea del Ministero dell’ambiente. Segue>

 

RIDGID® presenta il Magnetometro MR-10

Il nuovo RIDGID MR-10 Localizzatore Magnetometro è stato progettato per rendere la ricerca oggetti interrati in ferro e acciaio più semplice e veloce. Il MR-10 fornisce letture più precise di un metal detector, isolando solo oggetti ferrosi (contenenti ferro), e ignorando metalli non magnetici come alluminio e rame. Segue>

 

MSC Software

Investimenti per 2,4 miliardi nel piano di Acea al 2020

Nel nuovo piano industriale della multiutility la maggior parte delle risorse saranno destinate alle infrastrutture idriche ed elettriche, con l’obiettivo di espandere ulteriormente il business nelle regioni dove è già presente. Si guarda poi alla possibilità di entrare nel settore telecomunicazioni attraverso joint venture con Enel, ma soprattutto a proseguire nella trasformazione digitale dell’azienda sfruttando le tecnologie ICT. Segue>

 

Appuntamento lunedì 4 luglio con il convegno internazionale

“Acqua e resilienza territoriale: progettare il futuro delle aree metropolitane”

promosso da Gruppo CAP

Spazio Base, Milano
Richiesti crediti formativi agli Ordini degli Ingegneri, degli Architetti e dei Geologi.

 

Marco Alverà nuovo presidente di Snam Rete Gas
Marco Alverà, Direttore generale di Snam dallo scorso gennaio, succede a Carlo Malacarne. Sono stati confermati, invece, i vertici delle società controllate del gruppo. Segue>

 

Ad Acea Ato 2 la gestione del SI a Bracciano

Il Comune di Bracciano ha approvato la delibera che sancisce il trasferimento della gestione del servizio idrico integrato, finora gestito da una società in-house, ad Acea Ato 2. Segue>

 

Pronto il nuovo depuratore per il Golfo Paradiso
È stato completato ed entrerà pienamente in funzione nella seconda metà di giugno il nuovo impianto di trattamento dei reflui di Iren a Recco (Genova). Segue>

 

Hera completa l’acquisizione di Julia Servizi Più

Dopo l’aggiudicazione della gara da parte di Hera, è stato perfezionato il passaggio di proprietà della società di vendita di gas e energia elettrica di Giulianova (Teramo). Segue>

 

Acque del Chiampo investirà 60 milioni nei prossimi quattro anni

Sono quelli previsti dalla società che gestisce il servizio idrico nella Valle del Chiampo nel piano industriale 2016-19. Segue>

 

Le scuole di Udine si allacciano al teleriscaldamento

I pregi del teleriscaldamento hanno convinto la Provincia di Udine ad allacciare alcune scuole alla rete di calore. Segue>

  18-20 maggio, Ravenna-Italia: Ravenna 2016 – Fare i conti con l’ambiente

  20 maggio, Roma-Italia: Applicazioni di telecontrollo e sistemi di misura innovativi

  22-26 maggio, Roma-Italia: Desalination for the Environment – Clean water and energy

  24-26 maggio, Parma-Italia: SPS IPC Drives Italia

  26 maggio, Mantova-Italia: Soluzioni innovative per il controllo, l’efficienza energetica e la riduzione delle perdite nelle reti idriche

  30 maggio-3 giugno, Monaco-Germania: IFAT

  9 giugno, Padova-Italia: Soluzioni innovative per il ciclo integrato tubazioni plastiche e composite

  15-16 giugno, Milano-Italia: Forum CIG 2016

  4 luglio, Milano-Italia: Acqua e resilienza territoriale: progettare il futuro delle aree metropolitane

  6-8 luglio, Milano-Italia: 2° Festival internazionale dei Depuratori e DepurArt Lab Gallery

Share

Share

Tweet

+1

Forward

LinkedIn

Facebook

Twitter

YouTube

Google Plus

slideshare

Tecnedit S.r.l. – Via delle Foppette, 6 – 20144 – Milano
www.serviziarete.it

Copyright © Tecnedit 2015, All rights reserved.

unsubscribe from this list    update subscription preferences

 

2017-09-02T21:29:45+00:00