Newsletter Gennaio 2017

Newsletter Gennaio 2017


 

Image

Plastitalia

Società del Gres

INTECO

WaterTech

Regione Lombardia: 20 milioni per efficientare l’illuminazione pubblica

La Regione ha emanato il bando Lumen che assegna contributi ai Comuni per gli interventi volti al miglioramento dell’efficienza degli impianti della pubblica illuminazione e alla diffusione di servizi tecnologici integrati. Le domande devono essere presentate sulla piattaforma SiAge entro il 28 aprile 2017.

Segue>

Regione Lombardia: 20 milioni per efficientare l’illuminazione pubblica

BEI finanzia Italgas per il progetto smart meter

Ammonta a ben 300 milioni di euro il prestito concesso dalla Banca Europea per gli Investimenti all’azienda per realizzare il suo progetto di smart metering. Questo prevede l’installazione di 4 milioni di contatori intelligenti presso il mercato residenziale e di circa 20.000 presso le utenze commerciali e industriali nel periodo 2017-2020. Con un investimento complessivo di 600 milioni. Segue>

Nuovo Data Logger Lacroix

Nuovo Data Logger Lacroix Sofrel LS FLOW:
“Distrettualizzazione reti idriche e Telelettura delle grandi utenze’’

SOFREL LS-Flow è il nuovo Data logger dotato di funzionalità di comunicazione progettato nello specifico per la Distrettualizzazione delle reti idriche e la Telelettura delle grandi utenze. L’innovativo LS-Flow dispone di un collegamento seriale RS485, che consente di acquisire periodicamente i dati direttamente dall’elettronica dei misuratori di portata Aquamaster (ABB), Mag8000 (SIEMENS) e Waterflux 3070 (KROHNE). Segue>

Image

Patto tra Comune, Acsm Agam e BrianzAcque

Patto tra Comune, Acsm Agam e BrianzAcque

L’accordo prevede la valutazione e l’installazione di impianti di cogenerazione presso i siti di BrianzAcque, con simultanea produzione di energia elettrica (a copertura dei consumi necessari alla depurazione) e di energia termica destinata al teleriscaldamento di Acsm Agam. Si tratta di un nuovo impulso allo sviluppo del piano cittadino per l’energia sostenibile che porterà benefici ambientali ed economici. Segue>

Da Gres Econews al Blog

Da 130 anni sviluppiamo idee per l’ambiente offrendo prodotti sicuri, affidabili e sostenibili. I nostri servizi si sono evoluti con la stessa filosofia: dai supporti cartacei al sito internet ed Infopool che garantisce un servizio interattivo. Ora il blog per aprirsi al mondo, comunicare e raccogliere idee.
1887 – 2017 la tradizione è un’innovazione ben riuscita. Segue>

Da Gres Econews al Blog

AQP investe 22 milioni nella rete fognaria di Bari

AQP investe 22 milioni nella rete fognaria di Bari

L’azienda sta lavorando a due progetti che hanno come obiettivo di eliminare le interferenze di fognatura nera con le condotte della zona estramurale Capruzzi, risolvendo definitivamente il problema degli sversamenti a mare. Il primo progetto, in fase di gara, interesserà circa 2000 pozzetti per un costo di 2,2 milioni. Il secondo, da 20 milioni, prevede la realizzazione di un nuovo collettore di fogna nera e partirà alla fine del prossimo anno. Segue>

SOFREL

FLOWIZ

TECNODUE

ESRI

VSR-24 Localizzatore di linee & Trasmettitore ST-33Q+

Le città moderne – non sono solo le strade e viali rumorosi, zone residenziali e centri commerciali, ma anche migliaia di chilometri di servizi interrati. Sotto uno strato di asfalto e cemento sono ricoperte le vene e le arterie della metropoli – rete gas e fognature, sistemi di approvvigionamento idrico e di impianti di riscaldamento, energia elettrica e cavi di segnale. E lì, in questo groviglio di tubi e cavi che diventa fondamentale l’utilizzo di localizzatori per localizzare e mappare i sottoservizi Segue>

Verifica degli impianti gas con Testo 324

Abbanoa incontra le imprese e parla di investimenti

Alla giornata di informazione e lavoro, organizzata da Abbanoa nel mese di dicembre a Cagliari, sono intervenuti imprese e professionisti che hanno partecipato a un dibattito sulla qualità della progettazione. Fra le altre, sono intervenute importanti utility del settore idrico, quali Gruppo CAP, SMAT, Acciona, Veolia, Hitachi, Sartec e Gori. In questa occasione, Abbanoa ha illustrato gli importanti investimenti e progetti aziendali: per il 2017 sono state programmate 33 gare d’appalto e nei prossimi anni saranno affidati 152 incarichi professionali. Segue>

L’Istituto Superiore di Sanità certifica il progetto pilota di CAP

L’Istituto Superiore di Sanità certifica

il progetto pilota di CAP

Il Water Safety Plan comprende la mappatura dei rischi e le tecnologie più innovative per garantire la sicurezza dell’acqua del rubinetto. Parte da Milano, con una sperimentazione sul sistema acquedottistico del legnanese, questa rivoluzione nel sistema di analisi dell’acqua che, d’ora in poi, garantirà ancora di più e ancora meglio la qualità di ciò che beviamo in Italia. Segue>

Reti acquedottistiche

a convegno

Gestione, progettazione e manutenzione delle reti idriche: l’approvvigionamento, i costi energetici e il controllo delle perdite. È il tema principale delle due giornate di convegno organizzate dal Centro Studi Sistemi Idrici (CSSI), in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Bologna. Dalla collaborazione fra istituti universitari e aziende operanti nel settore, ecco alcune risoluzioni ai problemi specifici legati alla gestione delle reti idriche urbane. Segue>

Reti acquedottistiche a convegno

Acque, 10 milioni per investimenti infrastrutturali

Acque, 10 milioni per investimenti infrastrutturali
L’assessorato all’Ambiente di Regione Lombardia ha messo a disposizione 10 milioni di euro come fondo di garanzia per investimenti infrastrutturali per la depurazione delle acque.

Segue>

Bando per la gestione depurazione di Ariano Irpino
C’è tempo fino al 31 gennaio per presentare le offerte per partecipare alla gara indetta dal Comune dell’avellinese per la gestione e la manutenzione dei suoi impianti di depurazione. Segue>

Bando per la gestione depurazione di Ariano Irpino

Anche Acea e Iliad nella partita per la banda larga

Anche Acea e Iliad nella partita per la banda larga

Due nuovi attori si affacciano nel mercato delle telecomunicazioni con obiettivi diversi. La multiutility romana si è candidata alle gare Infratel mentre Iliad ha avviato contatti per utilizzare la rete che Enel sta installando. Segue>

Progetto Paride: a Hera Luce il primo lotto
La società gestirà, con la Provincia di Teramo, i progetti di riqualificazione dell’illuminazione pubblica nei comuni di Bellante, Civitella del Tronto, Colonnella, Controguerra, Giulianova, Martinsicuro e Tortoreto. Si tratta di oltre 19.400 punti luce, con un risparmio energetico che supera il 65% . Segue>

Progetto Paride: a Hera Luce la gestione del primo lotto

Centrale di Brindisi: A2A subentra a Edipower

Centrale di Brindisi: A2A subentra a Edipower
A2A Energiefuture, società del gruppo A2A, subentra a Edipower per la concessione demaniale che comprende l’area dell’impianto elettrico a carbone di Costa Morena, nel porto industriale di Brindisi. Segue>

L’Istat fotografa le criticità del servizio idrico
È un quadro in chiaro scuro quello tracciato dal rapporto Ambiente urbano: gestione eco sostenibile e smartness. Le maggiori criticità riguardano le elevate dispersioni di acqua potabile immessa in rete e il mancato collegamento ai depuratori. Segue>

L’Istat fotografa le criticità del servizio idrico

Eni e Terna firmano un accordo di cooperazione

Eni e Terna firmano un accordo di cooperazione
Le due aziende hanno firmato un accordo di cooperazione bilaterale (Memorandum of Understanding, MoU) per l’individuazione e la valutazione congiunta di opportunità relative a progetti di sviluppo di sistemi energetici sostenibili e innovativi. Segue>

Iren acquisisce il servizio idrico di 31 Comuni
Per 26,5 milioni di euro il Gruppo ha acquistato il ramo di azienda costituito dalle concessioni del servizio idrico integrato dei Comuni di Acque Potabili, società già partecipata da Iren al 44,92% attraverso Ireti. Segue>

Iren acquisisce il servizio idrico di 31 Comuni

Cercasi partner per Lario Reti Gas e Acel Service

Cercasi partner per Lario Reti Gas e Acel Service
Le due società di Lario Reti Holding attive, rispettivamente, nella distribuzione gas e nella commercializzazione di gas e produzione e vendita di energia, sono alla ricerca di alleanze: nel mirino la distribuzione gas nell’Ambito 2 di Lecco. Segue>

APPUNTAMENTI

LinkedIn

Facebook

Twitter

YouTube

Google+

Web Site

Cancella iscrizione | Invia a un amico

Ricevi questa email perché ti sei registrato sul nostro sito.
TECNEDIT S.r.l., Via delle Foppette, 6, Milano, 20144 MI IT
www.serviziarete.it

Copyright © Tecnedit 2016, All rights reserved.

 

 

2017-09-02T21:26:59+00:00