Newsletter Aprile 2016

Newsletter Aprile 2016

 

Compositi magazine
Newsletter aprile 2016



                   

 

A Salerno la Scuola estiva sui compositi

Assocompositi, in collaborazione con Università di Salerno e SAMPE Italia, organizza dal 6 all’8 settembre 2016 la quarta edizione della Scuola Estiva sui materiali compositi. La scuola è rivolta a studenti, ricercatori, tecnici e progettisti. Il percorso didattico includerà una visita aziendale presso Tecno Tessile Adler. A seguire, il 9 settembre, la 3a Edizione della Giornata sul Grafene e Ossido di Grafene organizzata dall’Università di Salerno. La scheda di iscrizione sarà online a breve.

Clicca qui per ulteriori informazioni su temi e quote >

 

Di quanti strati è fatto un longboard?

I materiali compositi sono sempre più diffusi, in ogni ambito industriale. Una prestigiosa Università ha condotto un’interessante ricerca sui materiali layered applicati alla costruzione di una tavola longboard utilizzando il software ANSYS AIM (ANSYS Integrated Multiphysics), che ANSYS ha creato per aiutare gli ingegneri e i progettisti nella loro attività quotidiana. ANSYS AIM è un innovativo software di simulazione multifisica che raggruppa in un unico ambiente i solutori ANSYS più avanzati con un processo guidato, customizzabile e accessibile anche agli utenti non esperti. Approfondisci >

 

Compositi e sostenibilità a Compotec 2016

Il 6 aprile dalle ore 11:00 alle ore 13:00 Assocompositi organizza il seminario tecnico gratuito dal titolo “Compositi e sostenibilità”.
Per ulteriori informazioni clicca qui >

 

Nuovi Soci

Siamo lieti di dare nuovamente il benvenuto tra i nostri Soci ordinari a Nuova Sguassero Srl, da oltre 50 anni produttori di manufatti in vetroresina/PRFV.  – nuovasguassero.it – 

 

Report JEC World 2016

Assocompositi ha coordinato anche per quest’anno il Padiglione Italia all’interno della nuova edizione di JEC World che si è svolta dall’8 al 10 marzo presso la Fiera Paris Nord Villepinte. L’appuntamento con il nostro Padiglione Italia è per il 2017 dal 14 al 16 marzo.
Per info clicca qui >

 

Riba Composites ha scelto MSC Apex per l’analisi dei compositi

MSC Apex aiuterà Riba a ridurre i tempi di creazione di modelli FEM a partire dal CAD. Grazie alle nuove potenzialità di simulazione, Riba Composites potrà seguire la fase di studio e progettazione di una varietà di componenti sempre più ampia, gestendo anche le analisi più innovative, che per i compositi rappresentano lo ”stato dell’arte”. Approfondisci >

Eurocodici: progettazione con FRP

Lo scorso gennaio il JRC ha pubblicato il rapporto tecnico scientifico redatto dal WG4 del CEN/TC 250 riguardante le Linee guida per la progettazione con FRP nel settore delle costruzioni. Questa pubblicazione servirà a preparare l’adozione dei materiali compositi da parte degli Eurocodici. Si tratta di un traguardo storico per la loro applicazione. L’Associazione ringrazia il chairman del WG4, Prof. Luigi Ascione.

 

Phased Array Ultrasuoni: Applicazione su tubi in fibra di carbonio

TEC Eurolab continua a implementare nuove strumentazioni che permettono applicazioni e analisi avanzate su materiali compositi. Nella fattispecie TEC Eurolab propone in ambito CND il sistema ad ultrasuoni Phased Array che, applicato su componenti di vari diametri e spessori, ha lo scopo di ricercare difettologie longitudinali e trasversali interne, poste a svariate profondità. Approfondisci >

 

Aperte le adesioni al Padiglione Italia a Düsseldorf

Assocompositi e Reed Exhibition rinnovano la collaborazione per organizzare il Padiglione Italia a Composites Europe 2016 che si terrà dal 29 novembre al 1° dicembre. Per i nostri Soci gli stand saranno disponibili a un prezzo fortemente scontato e con un’ulteriore offerta earlybird.
Il layout dell’area e i dettagli dell’offerta possono essere richiesti sin da ora alla nostra Segreteria: info@assocompositi.it



 

La nuova supercar di Aston Martin e Red Bull Racing.
Aston Martin svilupperà il progetto AM-RB 001 in collaborazione con la casa automobilistica Red Bull Racing. Segue >

 

Apple offre un’anteprima del suo nuovo straordinario campus.
Apple ha condiviso a gennaio 2017 i progressi della costruzione del nuovo campus a forma di astronave. Segue >

 

La “colla” per i grattacieli del futuro.
L’architetto Greg Lynn sostiene: “La colla è il futuro dell’ architettura: l’assemblaggio meccanico è già in declino in molti settori.” Segue >

 

Volare da New York a Parigi senza emissioni di carbonio.
Una società di ricerca francese spera di completare il primo volo transatlantico senza emissioni di carbonio entro il 2016. Segue >

 

La nuova HALO in Formula 1 tra i pro e contro dei piloti.
Un’altra piccola svolta nel mondo della Formula 1: si tratta di HALO, la cosiddetta “aureola” testata da Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel. Segue >

 

La NASA prevede di tornare all’era supersonica entro il 2019.
I voli degli aerei supersonici hanno subito uno stop dal 2003. Ora potrebbero ritornare a volare. Segue >

 

Fibre di carbonio per il più grande reattore nucleare.
CASA Espacio sta creando anelli in materiale composito ad altissima resistenza per i magneti giganti all’interno del più grande reattore nucleare del mondo. Segue >

 

L’invisibilità dei nuovi sommergibili russi.
I sottomarini nucleari russi di nuova generazione potrebbero utilizzare strutture in materiale composito per diminuire la loro tracciabilità acustica. Segue >

  5-7 aprile, Germania: Aircraft Interiors Expo

  6-8 aprile, Italia: Compotec 2016

  10-12 aprile, Italia: Expoedilizia 2016

  11-15 aprile, UK: MACH 2016

  12-14 aprile, Australia: Composites Australia

  20-21 aprile, Italia: Affidabilità e Tecnologie 2016

  3-5 maggio, USA: JEC Americas

  3-5 maggio, USA: Techtextil North America

  9-11 maggio, Francia: International Carbon Composites Conference

  20-21 maggio, Italia: Automotive Dealer Day

Share

Share

Tweet

+1

Forward

Tecnedit S.r.l. – Via delle Foppette, 6 – 20144 – Milano
www.compositimagazine.it

Copyright © Tecnedit 2015, All rights reserved.

unsubscribe from this list    update subscription preferences

 

2017-09-02T17:41:28+00:00