Tecnologie e soluzioni nei cantieri di reti tecnologiche – 29 Novembre 2012

Tecnologie e soluzioni nei cantieri di reti tecnologiche – 29 Novembre 2012

La gestione di un cantiere assomiglia al funzionamento di un processo di produzione, composto da vari passi e fasi, tutti strettamente correlati e interdipendenti. La chiave per ottimizzare ed aumentare la produttività, riducendo al contempo i costi, è l’automazione del lavoro di posizionamento e di controllo del cantiere. La tecnologia offre oggi la possibilità di corredare le macchine con controlli 2D, 3D con tecnologia e sensori a bordo di elevate precisioni. 

Obiettivi: Fornire le conoscenze base nell’ambito delle tecnologie e delle soluzioni per il controllo delle macchine movimento terra e presentare alcune applicazioni specifiche nell’ambito delle reti tecnologiche.

Destinatari: Aziende, Imprese e tecnici che operano nella realizzazione ed esecuzione lavori delle reti con l’ausilio di macchine movimento terra

Durata: 1 giorno, 8 ore

Costo del corso: € 190,00 + IVA Comprensivo di: materiale didattico, coffee break e pranzo
Sconto del 20% per iscrizioni entro il 21/10/2012
Dal terzo pagante della stessa azienda – 10%

Metodo di pagamento: Bonifico Bancario Tecnedit S.r.l. Banca Monte dei Paschi di Siena Ag. 53 Milano IBAN: IT97Y0103001640000001308564

Ogni corso prevede un massimo di 20 iscritti, la precedenza verrà data ai primi che effettueranno il pagamento. Qualora non venisse raggiunto il numero di iscritti il corso verrà posticipato a data da definirsi.

PROGRAMMA

Syllabus

I sistemi di controllo macchine movimento terra
• Panoramica delle problematiche tecniche e delle soluzioni Utilizzo di sensori GPS-GNSS
• I segmenti
• Le costellazioni operative e quelle del prossimo futuro
• Le precisioni il differenziale, metodi di elaborazione dei dati
• Le configurazioni sul mercato
• Accenni sulle reti di staz. Permanenti

Applicazioni dei sistemi di posizionamento GPS al controllo macchine movimento terra
• Sistemi di controllo macchina 2D GPS
• Sistemi di controllo macchina 3D GPS
• Applicazione a lame, dozer, grader Sistemi di rilevazione servizi applicati ad escavatori Esempi applicativi:
• Controllo planimetrico e altimetrico dello scavo
• Monitoraggio e rilievo della fase di scavo e posa servizi
• Monitoraggio e allarmi relativi a reti e servizi già esistenti durante la fase di scavi

Metodi: Lezione frontale, Esercitazioni pratiche.

DOVE

Leica Geosystems Spa
Via Codognino, 10
Cornegliano Laudense (LO)

ISCRIVITI!
2017-08-30T17:16:11+00:00