L’efficientamento dei sistemi di pompaggio: inverter e sistemi innovativi – 28 aprile 2011

L’efficientamento dei sistemi di pompaggio: inverter e sistemi innovativi – 28 aprile 2011

Si è svolto il 28 aprile presso l’Aula Lombardi del Politecnico di Milano il seminario di approfondimento circa “l’efficientamento dei sistemi di pompaggio: inverter e sistemi innovativi”.
I consumi energetici rappresentano per le utilities del settore idrico il costo operativo più elevato dopo il personale; la ricerca di sistemi di pompaggio sempre più efficienti e di dispositivi innovativi per il miglioramento delle prestazioni è fondamentale per una gestione ottimale e sempre più sostenibile sia da un punto di vista economico che ambientale.
Il seminario, rivolto ai tecnici, agli Energy manager e ai gestori del settore idrico-ambientale, ha affrontato i temi legati alle prestazioni energetiche degli impianti di pompaggio, dalla loro valutazione, alla loro corretta progettazione, alla scelta e all’uso degli inverter, all’impiego di motori sincroni e all’utilizzo di sistemi di telecontrollo per un attento monitoraggio ed impiego dei sistemi di pompaggio.

PROGRAMMA

09.30 – 10.30 L’impatto energetico dei sistemi di pompaggio: misura, analisi e valutazioni
Francesco De Paola – Università di Napoli

10.30 –11.45 Come progettare sistemi di pompaggio efficienti
Osvaldo Strafella – ITEC Engineering

11.45 – 12.00 Pausa

12.00 –13.30 Il prodotto inverter: Cosa sono, a cosa servono e quando utilizzarli
Claudio Zonzin – ABB s.p.a. Process Automation Division

13.30 – 14.45 Pausa pranzo

14.45 –15.45 Telecontrollo ed efficienza energetica
Stefano Regis – Siemens Industry

15.45 –17.00 Case Histories
Andrea Mariani – ITT Water & Wastewater Italia s.r.l.

DOVE

Aula Lombardi
Primo piano del Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica
Politecnico di Milano
Piazza L. da Vinci, 32
20133 Milano

ISCRIVITI!
2017-08-30T17:26:58+00:00